Lesezeit 5 Minuten

Il digiuno intermittente è salutare per i cani?

Il digiuno intermittente è salutare per i cani? Questa è la domanda che vogliamo affrontare oggi.

Il digiuno intermittente è un programma di alimentazione che alterna il digiuno e l’alimentazione a un ritmo quotidiano regolare. In pratica, questo di solito significa che il tuo cane salta la colazione e il pranzo è il suo primo pasto della giornata. Diamo un’occhiata più da vicino al digiuno intermittente per i cani e ai benefici che ne derivano per il metabolismo dell’animale. Mentre il digiuno intermittente sta diventando sempre più popolare, dovresti prima consultare il tuo veterinario per determinare se questa è la strada giusta per il tuo cane. Attenzione, ci sono molti cani che non dovrebbero digiunare! Ciò include cani più anziani, cuccioli e razze più piccole che potrebbero sviluppare il diabete a causa della ridotta secrezione di insulina associata al digiuno intermittente.

Quali sono i vantaggi del digiuno intermittente per i cani?

Il digiuno intermittente può essere visto come una disintossicazione per i tuoi amici a quattro zampe. I tre principali vantaggi del digiuno intermittente per i cani sono:

Viene stimolata la rigenerazione cellulare . A causa della regolare mancanza di cibo, il corpo del cane subisce un processo in cui le cellule malsane vengono distrutte e sostituite con nuove cellule sane. A causa della prolungata mancanza di cibo e sostanze nutritive, il corpo inizia a uccidere le cellule danneggiate per produrre energia e quando il cibo torna in gioco, le cellule staminali iniziano a sostituire le cellule malsane con nuove cellule più sane. Si dice che le cellule staminali funzionino meglio con una dieta ricca di grassi rispetto ai carboidrati o al glicogeno immagazzinato, che il corpo brucia per primo durante il digiuno. Questa autofagia , la pulizia delle vecchie cellule, aumenta l’aspettativa di vita e protegge il cane dalle malattie.

Batteri e virus vengono uccisi . Il digiuno aumenta l’attività dei macrofagi, che è la prima linea di difesa contro batteri e virus nocivi. Questo processo incoraggia la crescita di batteri intestinali sani, con conseguente migliore salute dell’intestino.

Supporta la perdita di peso . Il digiuno intermittente può aumentare il metabolismo e abbassare i livelli di insulina, riducendo l’infiammazione e favorendo la perdita di peso. Abbassando i livelli di insulina, l’infiammazione sistemica diminuisce e il peso si riduce. L’insulina trasporta lo zucchero nelle cellule e lo tiene lì, il che può aumentare il peso corporeo. Quando i livelli di insulina diminuiscono, cosa che accade quando non mangiamo per un lungo periodo di tempo, lo zucchero viene bruciato per produrre energia poiché l’insulina nel nostro corpo si riduce e lo zucchero è libero di lasciare le cellule.

Spiegazione del digiuno intermittente per i cani

Il digiuno intermittente è un termine comune per un tipo di digiuno in cui una persona, o in questo caso un cane, mangia per otto ore e poi digiuna per 16 ore (digiuno 16/8). Secondo i veterinari, per natura, i cani dovrebbero mangiare solo una volta al giorno. Questo perché, prima di essere addomesticati, i cani allo stato brado in genere mangiavano solo un pasto al giorno. Per questo motivo un digiuno 16/8 è perfetto per i cani, poiché sono naturalmente in sintonia con esso. Anche se dai da mangiare al tuo cane durante questo periodo, devi assicurarti che riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno durante questo periodo. Le esigenze nutrizionali di un cane sono diverse da quelle umane e, a meno che tu non gli stia dando da mangiare cibo per cani certificato, devi assicurarti che la ricetta che stai preparando sia stata raccomandata o approvata da un veterinario.

Il tipo più popolare di digiuno intermittente per i cani è il metodo 16/8: 16 ore di digiuno, 8 ore di pasto. Puoi anche dare al tuo cane la colazione e poi digiunare tutto il giorno fino a cena, permettendogli di digiunare per 10-12 ore. C’è anche il metodo in cui dai da mangiare al tuo cane cinque giorni a settimana e digiuni due giorni tranne che per l’acqua. Oppure puoi nutrire il tuo cane per sei giorni e digiunare per un giorno. Gli studi hanno dimostrato che un cane può resistere fino a 45 giorni senza cibo. Quindi non preoccuparti che una giornata senza cibo danneggerà il tuo cane, aumenterà solo i benefici sopra menzionati.

Nel complesso, il digiuno intermittente aumenterà il processo di recupero del tuo cane e gli consentirà di liberarsi del peso in eccesso che potrebbe trasportare.

Mix nutritivo personalizzato per cani

Mix di nutrienti per cani durante il digiuno intermittente
Mix di nutrienti per cani durante il digiuno intermittente

Se stai considerando il digiuno intermittente per il tuo cane, dovresti assolutamente consultare il tuo veterinario prima di tenere il cane lontano dal cibo per un certo periodo di tempo. In questo contesto, può essere utile determinare le esigenze nutrizionali del tuo cane. Con un pet test a casa con un campione di pelo , puoi determinare in modo semplice e veloce le esigenze nutrizionali individuali del tuo amico a quattro zampe e soddisfare le sue personalissime esigenze. A seconda del risultato e dei consigli del tuo veterinario, un mix di nutrienti personalizzato può aiutare a compensare eventuali carenze e rendere più confortevole il digiuno intermittente per il tuo cane.

Dieser Beitrag wurde verfasst von

Inhaltsverzeichnis

Il digiuno intermittente è salutare per i cani?

Lesezeit 0 Minuten

Weitere Beiträge zum Thema Thema

Das könnte Dich auch interessieren

Lebensmittel mit Omega-3-Fettsäuren

Lesezeit 4 Minuten

Fettunverträglichkeit

Lesezeit 3 Minuten

Ernährungsumstellung: Tipps für einen reibungslosen Übergang

Lesezeit 13 Minuten

Omega-3-Fettsäuren: Welche Vorteile bieten sie und wo findet man sie?

Lesezeit 11 Minuten