Tempo di lettura 0 minuti

Danni renali dovuti ad alcol e carenza di vitamine

I danni ai reni causati dall’alcol possono essere molto dannosi per la tua salute, soprattutto se hai una carenza di vitamine.

I danni causati dall’alcol interessano l’intero organismo. Oltre al fegato, ad esempio, anche i reni sono gravemente danneggiati dal consumo regolare di alcol. Vi presentiamo: I reni. Ma quali funzioni svolgono i reni nell’organismo?

I reni sono due organi a forma di fagiolo del sistema renale. Aiutano il corpo a espellere i prodotti di scarto sotto forma di urina. Inoltre, aiutano a filtrare il sangue prima che venga convogliato verso il cuore. I reni svolgono molte funzioni importanti, tra cui

  • Mantenere l’equilibrio generale dei liquidi
  • Regolazione e filtraggio dei minerali dal sangue
  • Filtrano i materiali di scarto di alimenti, farmaci e sostanze tossiche.
  • Formazione di ormoni che supportano la produzione di globuli rossi, promuovono la salute delle ossa e regolano la pressione sanguigna.

Sembra estremamente importante, vero? Il consumo di alcol, soprattutto se associato a una carenza di vitamine, ha effetti molto negativi sui reni.

L’alcol danneggia i reni?

Come ci si aspetterebbe, la risposta a questa domanda è un sonoro sì. Non sorprende che un consumo eccessivo di alcol possa essere dannoso per la salute, compresi i reni. Come già detto, una delle funzioni principali dei reni è quella di filtrare le sostanze nocive dall’organismo. Tuttavia, un consumo costante di alcol può sovraccaricare i reni e limitare la loro capacità di funzionare correttamente. Questo porta spesso a un accumulo di tossine nel sangue.

L “effetto disidratante dell” alcol può avere un impatto negativo anche sulla funzionalità dei reni. Quando si consuma alcol, i reni non sono in grado di mantenere il normale equilibrio idrico dell “organismo, il che può avere un effetto negativo su altri organi e cellule del corpo. Molte persone che bevono alcolici in modo eccessivo soffrono di malattie sia epatiche che renali. Quando il fegato cerca di scomporre l” alcol, la reazione chimica danneggia le sue cellule e porta a infiammazioni e cicatrici. Una volta danneggiato, il fegato non è più in grado di mantenere un flusso sanguigno sano, che a sua volta può influire sulla capacità dei reni di filtrare il sangue.

Danni renali dovuti ad alcol e carenza di vitamine

Danni renali dovuti ad alcol e carenza di vitamine
Danni renali dovuti ad alcol e carenza di vitamine

Le malattie renali possono essere causate da diversi fattori, uno dei quali è il consumo cronico di alcol. Sebbene anche molti altri fattori, come la storia familiare e lo stile di vita, influiscano sul rischio di malattie renali, l “alcol può aumentare significativamente la predisposizione a questa condizione. Se l” alcol viene consumato regolarmente in modo non salutare, i problemi renali possono peggiorare fino a provocare danni e malattie ai reni. Se una persona sviluppa una malattia renale, può successivamente sviluppare una serie di altri problemi di salute. Purtroppo, il consumo cronico di alcol può portare a una serie di problemi di salute causati da danni ai reni. Questi problemi includono:

Anemia: l’ anemia è una condizione in cui il numero di globuli rossi nel sangue è basso. Uno dei tipi di cellule più importanti e più numerosi sono i globuli rossi, che possono diminuire a causa di un danno renale.

Stanchezza cronica: la stanchezza cronica non solo ti fa sentire sempre stanco, ma corri anche il rischio di addormentarti all’improvviso. Questo influisce di conseguenza sulla capacità di concentrazione, sulle prestazioni atletiche e sulla libido.

Debolezza ossea: i reni contribuiscono anche a mantenere un adeguato equilibrio di minerali e nutrienti in modo che le ossa rimangano forti. Una malattia renale o un’insufficienza renale possono quindi causare disturbi ai minerali e alle ossa.

Sistema immunitario danneggiato: un danno acuto ai reni può ridurne la funzione e quindi portare a un sistema immunitario danneggiato. Questo, a sua volta, aumenta la possibilità di contrarre un’infezione.

Gonfiore: L “edema si manifesta nelle gambe, nelle braccia e nei piedi ed è un segno di ritenzione di liquidi a seguito di un danno ai reni o al fegato. L” edema è un gonfiore causato da un eccessivo accumulo di liquidi nel corpo. Di solito colpisce mani, piedi, braccia, caviglie e gambe, ma può verificarsi in qualsiasi parte del corpo. La parte inferiore delle gambe è particolarmente soggetta a edemi a causa della gravità.

Uno dei fattori più comuni legati all “alcol che contribuiscono ai danni e alle malattie renali è il consumo eccessivo di alcol. Il binge drinking consiste nel consumare una quantità eccessiva di alcol in un breve periodo di tempo. In questo modo si inonda il sistema di alcol e il contenuto di alcol nel sangue dell” organismo aumenta drasticamente. Di conseguenza, i reni possono perdere rapidamente la loro funzione e causare danni permanenti.

Disfunzioni sessuali dovute a danni renali

Un altro motivo per ridurre al minimo il consumo di alcol è la disfunzione sessuale, che può essere associata al danno renale. La diminuzione della libido e la difficoltà ad eccitarsi e a raggiungere l’orgasmo sono problemi comuni nei pazienti con malattia renale cronica. La riduzione della libido è dovuta a una combinazione di fattori, come le fluttuazioni ormonali, i farmaci assunti, la stanchezza e gli effetti psicologici.

Una serie di condizioni mediche e di fattori fisiologici e psicologici possono contribuire alla disfunzione sessuale nelle persone affette da malattia renale cronica. Si può anche ipotizzare che la frequenza delle disfunzioni sessuali aumenti con il deterioramento della funzione renale in combinazione con una carenza vitaminica.

Questi e altri motivi dovrebbero spingere le persone a proteggere i reni riducendo il consumo di alcol.

Questo articolo è stato scritto da

Indice dei contenuti

Danni renali dovuti ad alcol e carenza di vitamine

Tempo di lettura 0 minuti

Altri articoli sull'argomento

Questo potrebbe interessarti anche

Intolleranza alla birra: cosa devi sapere!

Tempo di lettura 0 minuti