Tempo di lettura 0 minuti

Intolleranza alle cipolle – Perché le cipolle danno flatulenza?

Molte persone soffrono di intolleranze. Soffri regolarmente di dolori addominali, gonfiore o diarrea? Questi sintomi possono indicare un’intolleranza alla cipolla.

Le cipolle sono un ingrediente di molti piatti. La maggior parte dei piatti pronti contiene cipolle. Sono presenti in molte insalate, zuppe e piatti di pasta. Il motivo dell “utilizzo delle cipolle non è solo il loro sapore ma anche il loro effetto antibatterico. Le cipolle sono generalmente molto salutari e fanno bene all” organismo. Tuttavia, questo vale solo se non soffri di intolleranze.

Le persone che soffrono di intolleranza alla cipolla sono solitamente intolleranti anche ad altri alimenti come l “aglio, i porri o l” erba cipollina. Questi ultimi fanno parte della famiglia degli allium e quindi hanno gli stessi componenti della cipolla.

Puoi leggere qui di seguito tutte le informazioni sull’intolleranza alla cipolla.

Che cos “è un” intolleranza alimentare?

Soffri di sintomi come dolore addominale, diarrea, nausea o flatulenza dopo aver mangiato determinati alimenti? Allora probabilmente soffri di un’intolleranza alimentare.

Il tuo corpo non riesce a digerire un determinato alimento o reagisce ad esso con sintomi simili a quelli di un “allergia. L” intolleranza a un determinato alimento è nota anche come intolleranza alimentare.

[medicross id=’880844′]

Dopo aver mangiato un alimento incompatibile, il tuo corpo reagisce con diversi sintomi. Di solito è interessato il tratto digestivo. I sintomi classici dell’intolleranza alimentare sono quindi nausea, diarrea, vomito o flatulenza.

Anche la stanchezza e l “affaticamento possono essere indice di un” intolleranza alimentare. Per scoprire a quali alimenti sei intollerante, è meglio consultare un medico.

Se i sintomi peggiorano o si manifestano subito dopo aver mangiato l “alimento, è probabile che tu soffra di un” allergia alimentare. In questo caso, devi contattare immediatamente un medico. In alcuni casi, una reazione allergica può mettere in pericolo la vita. Per questo motivo non bisogna scherzare in nessun caso.

Nella maggior parte dei casi, i sintomi di un’allergia riguardano il sistema immunitario. Eruzioni cutanee, prurito, gonfiore e persino mancanza di respiro non sono rari in caso di allergie.

Le cipolle sono salutari?

La cipolla è una pianta di porro. È uno degli ortaggi più utilizzati al mondo. Può essere conservata a lungo ed è molto versatile. Per questo motivo è considerata un alimento molto prezioso in molte culture.

In Cina viene utilizzata come pianta medicinale. Il tubero viene utilizzato per trattare punture di insetti, cicatrici, mal d “orecchi e tosse. È una delle piante coltivate più antiche conosciute dall” umanità. È stata coltivata più di 5000 anni fa. Già allora veniva utilizzato per insaporire i cibi, ma anche come verdura.

Sapevi che il tubero è stato addirittura nominato pianta medicinale dell’anno nel 2015?

Gli antiossidanti e le sostanze solforate sono uno dei principali componenti del tubero. Questi ingredienti speciali hanno un effetto antibatterico e antinfiammatorio. Le cipolle contengono anche molti minerali e vitamine. Anche la vitamina C e l’acido folico fanno parte del bulbo sano.

Se non soffri di un’intolleranza alle cipolle, allora il consumo del bulbo sano è altamente consigliato.

Quali sono i sintomi dell’intolleranza alla cipolla?

L “intolleranza alla cipolla colpisce solitamente l” apparato digerente. I sintomi classici sono diarrea, flatulenza, dolore addominale e nausea.

Molti dei soggetti colpiti soffrono anche di problemi alla pelle o avvertono una certa stanchezza dopo averla mangiata.

È importante fare una chiara distinzione tra i sintomi dell’intolleranza alla cipolla e quelli dell’allergia alla cipolla. I sintomi di un’allergia sono solitamente molto più intensi. Chi ne è affetto soffre di sintomi molto più gravi. Oltre ai sintomi di un’intolleranza, un’allergia di solito provoca sintomi aggiuntivi come eruzioni cutanee, prurito o addirittura mancanza di respiro.

Se avverti uno di questi sintomi dopo aver mangiato cipolle, devi consultare urgentemente un medico. I sintomi possono arrivare fino a uno shock allergico.

[medicross id=’880844′]

Posso avere una reazione allergica alle cipolle?

Sebbene le cipolle siano fondamentalmente un alimento molto prezioso, molte persone si sentono male dopo averle mangiate.

Quali sono le cause dell’intolleranza alla cipolla? Le cause variano molto da persona a persona.

In pratica, il tubero contiene molte sostanze solforate. Queste sostanze includono alcuni aminoacidi. Questi sono generalmente buoni per te e per la tua flora intestinale. Tuttavia, in molte persone scatenano sintomi di intolleranza. In questo caso, i medici parlano di intolleranza alla cipolla.

Non è raro che il corpo umano sviluppi anticorpi contro alcuni alimenti. Di solito si tratta dei cosiddetti anticorpi IgG-4. Nella maggior parte dei casi, questi sintomi assomigliano a quelli di un’allergia.

Questo potrebbe essere il caso, soprattutto se mangi spesso cipolle. Riducendo il consumo, i sintomi dovrebbero diminuire.

Molte persone con intolleranza alla cipolla soffrono anche di intolleranza ad altri ortaggi della stessa famiglia. Le persone che soffrono di intolleranza alla cipolla di solito hanno problemi anche a mangiare l’aglio per questo motivo.

La reazione alla verdura si verifica solitamente da 30 minuti a 48 ore dopo averla mangiata. In caso di allergia, invece, il sistema immunitario lancia immediatamente l’allarme. Se questo è il tuo caso, consulta immediatamente un medico.

Fai un test per l’intolleranza alla cipolla

Per scoprire se soffri di intolleranza alla cipolla, è consigliabile sottoporsi a un test speciale. L’intolleranza alla cipolla è molto probabile, soprattutto se i sintomi non si manifestano subito dopo aver mangiato la cipolla, ma appaiono solo in un secondo momento. In questo caso, i medici parlano di intolleranza.

Per scoprire se hai un “intolleranza alla cipolla, puoi sottoporti a uno speciale esame del sangue. Puoi farlo presso il tuo medico o comodamente a casa tua. In genere, durante l” esame ti verranno testati direttamente diversi alimenti.

Un test ti darà quindi la certezza di sapere se e a quali alimenti sei intollerante.

Cosa fare in caso di intolleranza?

Un’intolleranza alle cipolle è particolarmente spiacevole. Quando vai a mangiare in un ristorante, la maggior parte dei piatti contiene già le cipolle. Servono per insaporire e condire i piatti.

Tuttavia, se soffri di un “intolleranza, è importante che tu eviti del tutto di mangiare cipolle. Anche se in generale ti piace il bulbo, dovresti evitarlo se ti è stata diagnosticata un” intolleranza. Se continui a mangiarle, stai danneggiando il tuo organismo.

Solo eliminando completamente le verdure dalla tua dieta i sintomi possono migliorare a lungo termine.

Oltre ad astenersi, puoi anche rafforzare il tuo intestino. Probabilmente è stato gravemente danneggiato dall’intolleranza. Mangia molti alimenti probiotici. Questi aiutano il tuo intestino a formare una flora intestinale sana.

Se hai domande su questo argomento, puoi chiedere consiglio a una farmacia. Un complesso di flora intestinale potrebbe aiutarti a rimettere in sesto il tuo intestino più rapidamente. Il complesso contiene batteri intestinali e quindi promuove la salute del tuo intestino. Inoltre lo protegge.

Se soffri di un’intolleranza ma i sintomi non sono gravi, a volte può essere utile preparare le cipolle in modo diverso. Oltre alle cipolle, puoi aggiungere erbe e spezie per aiutare il tuo corpo a digerire meglio le cipolle.

Il finocchio, lo zenzero e il cumino possono aiutare la digestione delle cipolle. Tieni sotto controllo il tuo corpo dopo aver mangiato cipolle. Non appena i sintomi tornano ad aggravarsi, è necessario astenersi con urgenza dal mangiare cipolle.

Sebbene le cipolle siano un “aggiunta salutare a molti piatti, dovresti comunque evitarle se soffri di un” intolleranza.

I sintomi possono essere molto dolorosi nel peggiore dei casi e non ne vale assolutamente la pena. Sii ragionevole e riduci il consumo o evitalo del tutto. Stai facendo un favore al tuo corpo.

A lungo termine, è possibile che il tuo corpo si riprenda dall’intolleranza. Potresti essere in grado di mangiare nuovamente le cipolle senza problemi dopo un anno di astinenza. Fai il test su piccole quantità e presta molta attenzione al tuo corpo.

Quali sono le alternative alle cipolle?

Se la tua intolleranza è molto grave, dovresti assolutamente evitare di mangiare cipolle. Tuttavia, questo non significa che il tuo cibo avrà un sapore noioso. Esistono molte altre spezie simili alla cipolla ma meglio tollerate.

Il finocchio è facilmente digeribile ed è anche un buon sostituto della cipolla. Taglia il finocchio a strisce sottili, proprio come la cipolla. Rimarrai stupito dalla somiglianza tra i due ortaggi.

Anche il sedano è un buon sostituto della cipolla. Il sapore non è così pungente ma è anche molto intenso.

Lo zenzero e la curcuma sono ottimi tuberi per insaporire i cibi. Inoltre, hanno un effetto positivo sulla digestione e sono molto nutrienti.

Questo articolo è stato scritto da

Indice dei contenuti

Intolleranza alle cipolle – Perché le cipolle danno flatulenza?

Tempo di lettura 0 minuti

Altri articoli sull'argomento

Questo potrebbe interessarti anche

Intolleranza al fegato: differenze tra fegato di agnello, manzo e maiale

Tempo di lettura 0 minuti

Piselli e intolleranza ai piselli

Tempo di lettura 0 minuti

Esiste un’intolleranza alle melanzane?

Tempo di lettura 0 minuti

Avocado: un frutto affascinante

Tempo di lettura 0 minuti