Tempo di lettura 0 minuti

Troppa vitamina D provoca disturbi del sonno?

Oggi vogliamo verificare se una quantità eccessiva di vitamina D può portare a disturbi del sonno e mostrarti come trovare la media aurea.

Per ottenere una migliore qualità del sonno, devi assicurarti di seguire una dieta equilibrata.

Negli ultimi articoli abbiamo già analizzato le varie cause e i sintomi dei disturbi del sonno. Abbiamo anche analizzato diverse vitamine e sostanze nutritive importanti per il tuo organismo e per un buon sonno. Oggi vogliamo concentrarci sulle vitamine, e in particolare sulla vitamina D, per capire di quante ne ha bisogno il corpo umano e quali effetti può avere un sovradosaggio. Non otterrai una migliore qualità del sonno assumendo troppe vitamine, ma mangiando una dieta equilibrata e assumendo la giusta quantità di vitamine e nutrienti.

Posso avere problemi di sonno a causa di troppa vitamina D?

Purtroppo dobbiamo rispondere di sì a questa domanda. Perché un eccesso di vitamine può essere dannoso per il corpo umano tanto quanto un eccesso di vitamine (in alcuni casi anche di più). È quindi ancora più importante fornire al tuo corpo solo le sostanze di cui ha bisogno e solo nelle quantità necessarie. Dopo tutto, la stanchezza può essere causata non solo da una carenza di vitamina D, ma anche da un sovradosaggio. Ma non preoccuparti, non è possibile fornire al tuo corpo troppa vitamina D in modo naturale. Ciò significa che non è possibile ottenere accidentalmente una quantità eccessiva dell “amata vitamina D attraverso la luce del sole, ad esempio. Né potrai soffrire di un” overdose di vitamina D attraverso la dieta. Questo accade solo se assumi integratori aggiuntivi (quelli “sbagliati” o non adatti a te).

Quali sono le cause dei disturbi del sonno causati da un eccesso di vitamina D? Come già detto, non puoi soffrire di un sovradosaggio a causa della tua dieta o di una forte esposizione al sole. Tuttavia, la situazione è diversa con gli integratori alimentari ad alto dosaggio, che contengono un’enorme quantità di vitamina D. Se ricorri semplicemente a un integratore, senza sapere esattamente di cosa ha bisogno il tuo corpo, e nel peggiore dei casi ne assumi una dose eccessiva (perché probabilmente non ne sapevi nulla), le conseguenze possono essere fatali. Ad esempio, potresti mangiare molti cibi ad alto contenuto di vitamina D e provare allo stesso tempo una nuova compressa di vitamina D, dando al tuo corpo una quantità eccessiva della vitamina D che ama. Il risultato potrebbe essere un’overdose. Tuttavia, questo è esattamente ciò che bisogna evitare per non soffrire di disturbi del sonno dovuti all’eccesso di vitamina D.

Quali conseguenze può avere una mancanza di sonno dovuta a un’overdose di vitamina D?

Ti facciamo un breve esempio: Se consumi più di 100 microgrammi di vitamina D al giorno, i calcoli renali potrebbero essere una delle conseguenze negative. Ma perché è così? La vitamina D non viene semplicemente scomposta dal mio corpo? Purtroppo la risposta è no. Questo perché la vitamina D liposolubile non può essere semplicemente espulsa o scomposta dal corpo umano. Al contrario, viene immagazzinata nel tessuto adiposo e muscolare. Per questo motivo, un’assunzione eccessiva di vitamina D può causare problemi all’organismo sia acuti che a lungo termine, persino cronici. Questi possono manifestarsi in modo diverso da persona a persona. Un’assunzione improvvisa e massiccia di vitamina D può avere un effetto particolarmente acuto e pericoloso. Nel peggiore dei casi, l’organismo subisce un’intossicazione.

Se si consuma troppa vitamina D per un lungo periodo di tempo, si può arrivare a un’intossicazione da vitamina D. Quanta vitamina D dovrei assumere ogni giorno? Si raccomanda ai bambini di età superiore ai dieci anni e agli adulti di consumare solo fino a 100 microgrammi al giorno. Se hai un bambino più piccolo, puoi usare le seguenti indicazioni come guida (anche se è sempre meglio consultare un medico per avere i dati esatti): 50 microgrammi al giorno sono appropriati per i bambini di età inferiore ai dieci anni.

Quali sono i sintomi di un’overdose di vitamina D?

Ora vorremmo analizzare insieme a te quali sono i sintomi di un “assunzione così elevata. Perché un eccesso di vitamina D non porta solo a disturbi del sonno. Ci sono molti altri effetti negativi di un sovradosaggio. Non devi sottovalutarli e quindi usa gli integratori con cautela solo se non sai esattamente cosa contengono e quanto ne ha bisogno il tuo corpo. Un sovradosaggio di vitamina D non significa solo che il tuo corpo ne ha troppa, ma anche che assorbe troppo calcio dagli alimenti. Ciò è dovuto all” eccesso di vitamina D. Perché una quantità eccessiva significa che l “organismo può soffrire di un aumento del livello di calcio nel sangue. Questa condizione è chiamata ipercalcemia. Altre gravi conseguenze dell” eccesso di vitamina D, che possono manifestarsi insieme ai disturbi del sonno, sono nausea e vomito, perdita di appetito, mal di testa e nervosismo.

Se assumi troppa vitamina D, puoi anche soffrire di sete estrema, chiamata polidipsia. Potresti anche avere frequenti mal di testa e soffrire di debolezza e difficoltà di attenzione. Anche la poliuria è una conseguenza di un sovradosaggio di vitamina D. Si tratta di un bisogno anormalmente frequente di urinare. Altre spiacevoli conseguenze di un sovradosaggio di vitamina D sono i calcoli renali e i danni ai reni, che possono addirittura portare all’insufficienza renale. È quindi molto importante che tu non assuma integratori senza sapere cosa contengono, ma che prima scopra di quali nutrienti e vitamine ha bisogno il tuo corpo e in quali quantità. Puoi informarti nel nostro negozio e fare un test personalizzato con un campione di capelli a casa tua. Questo ti mostrerà esattamente di quali nutrienti ha bisogno il tuo corpo e in che quantità.

Migliora la qualità del tuo sonno con la riboflavina

Troppa vitamina D per evitare i disturbi del sonno

Abbiamo già dato uno sguardo approfondito alla vitamina D. Ma anche la vitamina B è importante per la qualità del tuo sonno. La riboflavina si riferisce alla vitamina B2, solubile in acqua, che dovresti assumere quotidianamente per facilitare i processi vitali del tuo organismo. Si dice che la vitamina B2 sia importante per il mantenimento delle cellule del sangue, per aumentare l “energia, per ridurre le infiammazioni e i disturbi e per garantire il corretto funzionamento del metabolismo, dell” apparato digerente e del sistema immunitario. La vitamina B2 è anche un valido aiuto per il sonno. La vitamina B2 ti aiuta anche a combattere i radicali liberi e a garantire la salute della pelle e degli occhi.

Cosa succede se assumo troppa vitamina B2? I disturbi del sonno possono essere dovuti a una carenza di vitamina B2? I sintomi più comuni che si manifestano quando una persona soffre di carenza di vitamina B2 sono inizialmente labbra secche, occhiaie, unghie screpolate, capelli fragili e grassi, oltre a stanchezza cronica, mal di testa, sbalzi d “umore e depressione. Una prolungata malnutrizione di vitamina B2 può anche causare vertigini, cattiva digestione, danni ai nervi e disturbi del sonno. Per poter godere di un sonno riposante e ristoratore, devi quindi assicurarti di fornire al tuo corpo tutte le vitamine di cui ha bisogno. Tuttavia, devi anche fare attenzione a non esagerare con le dosi. Infatti, una quantità eccessiva di vitamina D o di vitamina B può causare disturbi del sonno anche nell” uomo.

Come posso evitare i disturbi del sonno causati dall’assunzione di troppe vitamine?

Dato che sul mercato esistono numerosi integratori diversi, è chiaro che probabilmente sei un po’ confuso e non sai esattamente di quale vitamina hai bisogno. Ed è proprio questo che vogliamo aiutarti! Nel nostro negozio troverai un test personalizzato che potrai inviarci con un campione di capelli. I nostri colleghi del laboratorio analizzeranno il tuo campione di capelli per scoprire quali vitamine potrebbero mancare al tuo organismo o a quali sostanze potresti essere intollerante. Entro pochi giorni riceverai un rapporto di laboratorio che ti indicherà esattamente le vitamine di cui il tuo corpo ha bisogno. Sulla base di questo risultato, i nostri colleghi del laboratorio possono produrre integratori alimentari personalizzati per te.

Questi integratori sono quindi studiati su misura per il tuo corpo e per le sue esigenze. Tuttavia, questo significa anche che non dovresti semplicemente condividerli con la tua famiglia o con i tuoi amici, perché gli integratori alimentari sono esplicitamente progettati per il tuo corpo.

Questo articolo è stato scritto da

Indice dei contenuti

Troppa vitamina D provoca disturbi del sonno?

Tempo di lettura 0 minuti

Altri articoli sull'argomento

Questo potrebbe interessarti anche